Il travaso non è una vera e propria fase della vinificazione ma l'azione in seguito alla quale poi si procede con la fermentazione o il filtraggio o l'imbottigliamento o lo stoccaggio.
Per il travaso del vino da contenitore a contenitore si possono utilizzare pompe elettriche sia con corpo pompa in bronzo sia in materiale inossidabile (valide anche per il travaso di sostanze molto più alcooliche come i distillati).
Valide anche le soluzioni "DISPENSER" pensate da Rover Pompe: offrono infatti, in un unico articolo, elettropompa, contalitri, tubo e pistola per alimenti.
Per il travaso da contenitore di stoccaggio (esempio damigiana) alla bottiglia, inoltre, è possibile utilizzare anche dei travasatori manuali, automatici o meno, dal costo molto più basso e adatti sicuramente ad un uso più casalingo.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito