Molteplici sono i vantaggi derivanti dall'utilizzo nell'irrigazione della manichetta gocciolante:
- Costi iniziali più contenuti rispetto al comune e noto ala gocciolante;
- Maggior praticità e velocità di installazione;
- Erogazione dell’acqua e delle sostanze nutritive in posizione ottimale rispetto all’apparato radicale della pianta;
- Mantenimento asciutto dell’interfila con riduzione delle perdite per evaporazione e dello sviluppo delle malerbe;
- Riduzione dei problemi fitopatologici, grazie al mantenimento asciutto dell’apparato fogliare;
- Transito delle macchine operatrici durante o subito dopo l’irrigazione;
- Ottimale uniformità di bagnatura con annullamento dell’effetto negativo del vento;
- Mantenimento nel tempo, del giusto grado di umidità del terreno;
- Micro-lisciviazione dei sali, verso i bordi della zona umida, impedendo ai sali di raggiungere livelli dannosi in prossimità delle radici;
- Possibilità di utilizzare fonti idriche di modesta portata con facilità di penetrazione dell’acqua anche nei terreni più impermeabili;
- Grazie alla bassa pressione di esercizio, si ottiene un notevole risparmio dei costi di pompaggio.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito