Il filtraggio è un procedimento che permette l'eliminazione dell'intorbimento del vino ma che non elimina le sostanze che possono in seguito causare altre velature. Si tratta, quindi, di un trattamento complementare a quello di chiarifica che invece assorbe e fa precipitare le sostanze instabili. Il filtraggio serve perciò a rendere limpido il vino senza rovinarlo, mantenendo tutte le sue caratteristiche organolettiche originarie. Le attrezzature utilizzate devono garantire una buona portata ed un ottimo rendimento di filtrazione. Per questa fase di lavorazione noi consigliamo l'utilizzo dei filtri-pressa della Rover pompe, nei diversi modelli Pulcino, Colombo Classic e Colombo inox. Per il filtraggio del mosto d'uva, invece, consigliamo l'uso del filtro a cartuccia Mesh.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito